•JUVENTUS – ATALANTA:
|TOP| Marco Sportiello: Compie almeno 3 parate decisive su Pogba, Pereyra e Bonucci. Conferma ancora una volta di essere tra i migliori portieri del nostro campionato. Sui gol dei bianconeri non poteva fare assolutamente nulla. Sicurezza.
|FLOP| Simone Padoin: Mai pericoloso in fase propositiva. Molti errori in appoggio. Partita incolore per l’esterno cresciuto proprio tra le fila dell’Atalanta.
•EMPOLI – CHIEVO:

|TOP| Massimo Maccarone: Grande momento di forma per il bomber 35enne. Realizza due bei gol che mettono in ghiaccio il risultato e che portano 3 punti importanti ai toscani in chiave salvezza.
Molto bene anche Valdifiori e Vecino.
|FLOP| Ervin Zukanovič. Si fa saltare con troppa facilità da Vecino durante l’azione del secondo gol e poi lascia troppo spazio a Maccarone per tirare in occasione del definitivo 3 a 0. Male, come tutta la difesa clivense d’altronde.
•VERONA – ROMA:
|TOP| Francesco Totti: Trova la rete che sblocca la partita, con un gran tiro da fuori area. Il gioco offensivo della Roma passa soprattutto dai suoi piedi, ma è comunque molto attivo anche in fase di ripiegamento. Viene sostituito da Doumbia al 66esimo. Si fa sentire la sua mancanza in campo.
|FLOP| Gervinho: Garcia si appoggiava su di lui e su Doumbia, ma i due ivoriani hanno tradito, ancora una volta, le aspettative. Non è più il Gervinho di inizio campionato. Spento.
|TOP| Antonio Candreva: Impegna più volte Sorrentino nel secondo tempo. Poi salta un paio di avversari in area e sgancia un missile sotto la traversa, imprendibile per il portiere del Palermo. Gol da 3 punti. È lui l’uomo in più di questa Lazio.
|FLOP| Edgar Barreto: Partita sottotono del mediano paraguaiano. Si fa saltare facilmente da Candreva in occasione del gol. Poi, da lì, perde la testa e si fa espellere per doppia ammonizione a partita ormai finita per un fallo evitabile. Non lucido.
•MILAN – CESENA:
|TOP| Jeremy Menez: Quasi tutte le azioni offensive del Milan nascono dalle sue giocate. Prima effettua l’assist per il gol di Bonaventura, poi salta Lucchini sulla fascia e offre allo stesso Bonaventura il pallone del raddoppio che, peró, finisce contro il palo. Anima della squadra rossonera.
|FLOP| Mattia Destro: Ancora troppo fuori dal gioco del Milan. L’anarchia tattica di Menez, di certo, non lo aiuta, ma Inzaghi dovrà provvedere al più presto per sistemare l’ex attaccante giallorosso con efficacia nel proprio scacchiere tattico.
•FIORENTINA – TORINO:
|TOP| Mohamed Salah: Entra al 66esimo al posto di Diamanti e prende subito le redini della manovra offensiva dei viola. Riesce a spaccare in due la difesa dei granata con la sua straordinaria velocità e rapidità di giocata, tanto da riuscire ad insaccare la palla del momentaneo 1 a 0. Esplosivo.
|FLOP| Marco Benassi: Continua ad alternare buone prestazioni ad altre decisivamente meno convincenti. Atterra ingenuamente Badelj in area di rigore e spreca diverse occasioni in ripartenza. Acerbo.
•SASSUOLO-NAPOLI:

|TOP| Duvan Zapata: Dimostra, di nuovo, di essere all’altezza per coprire il posto di vice-Higuain. Sblocca il match, gioca di sponda, fa a sportellate per 90 minuti con la difesa avversaria e serve ad Hamsik la palla del definitivo 2 a 0. Quinto gol in campionato per il colombiano in 13 partite. Porta così la sua media realizzativa ad un gol ogni 80 minuti. Che numeri per una riserva.
|FLOP| Antonio Floro Flores: Serata storta. Tocca pochissimi palloni e non riesce mai a creare pericoli alla difesa azzurra. Non pervenuto.
•CAGLIARI – INTER:
|TOP| Mauro Icardi: Gioca una partita di grande sacrificio, mettendosi sempre a disposizione dei compagni e tenendo la squadra sempre alta. Realizza, poi, il raddoppio che mette al sicuro i nerazzurri con una prodezza di sinistro, depositando la palla all’incrocio dei pali. Mattatore.
|FLOP| Lukas Podolski: Altra opaca prestazione del tedesco, che spreca almeno due nitide occasioni per andare in rete.
•SAMPDORIA – GENOA:
|TOP| Sebastian De Maio: Prestazione difensiva sontuosa. Non va mai in difficoltà, regge alla grande lo scontro tutto fisico con Okaka e annulla le incursioni di Soriano, prima, e Muriel, poi. Interventi sempre aggressivi, ma mai scomposti. Un muro.
|FLOP| Facundo Roncaglia: Clamorosa la disattenzione che permette ad Eder di rubargli palla e successivamente insaccare per la rete del pareggio. Cerca poi di riscattarsi con alcune buone chiusure, ma il danno ormai era già stato fatto.