News rubriche Sport Top&Flop

Top&Flop 25^ giornata

top flop 25 giornata

  • CHIEVOCHIEVO 0-0 MILANMILAN:
|TOP| Federico Mattiello: Prima da titolare con la maglia del Chievo e il giocatore di proprietà della Juventus non sbaglia. Grande personalità e tanta voglia di stupire. Non ha davanti né un Di Maria, né un Bale, né un Neymar, si ritrova la coppia AntonelliMenez, ma non si spaventa mai!  Non si limita al compitino, spinge, prende iniziativa, scarta, crea spazi e se gli capita calcia da fuori. Non si cerchi il solito paragone con qualche ex grande juventino, ma quanti sarebbero andati a chiudere con quel tempismo su Pazzini. STELLA EMERGENTE
|FLOP| Jérémy Menez: Premettendo che ci sarebbe da bocciare tutta la squadra a parte De Jong e Bonaventura, vorremmo rivedere il milan di una volta. Purtroppo per Menez non è la sua partita, fa fatica a superare gli avversari e non serve mai i compagni. Non riesce mai a illuminare la squadra e a dare  quel qualcosa in più. SPENTO

  • CAGLIARICAGLIARI 1-2 VERONAVERONA:

|TOP| Luca ToniLa zampata è da attaccante di razza, che regala il vantaggio ai suoi compagni. Gioca per la squadra, si mette al servizio e corre molto, nonostante la sua età; ottimo il suo primo tempo. IMMORTALE

|FLOP| Daniele Dessena: Nettamente il peggiore in campo del match. Sempre in ritardo su ogni contrasto, non recupera un pallone in mezzo al campo e sembra spesso spaesato e confuso. Viene sostituito nel secondo tempo, dopo soli 10 minuti dall’inizio della ripresa. SPAESATO

  • PALERMOPALERMO 0-0 EMPOLIEMPOLI:
|TOP| Roberto Vitiello: il difensore napoletano è stato il migliore in campo ed ha già fatto dimenticare un giocatore come Munoz. Le sue chiusure su Tavano e Maccarone tolgono diversi pericoli alla difesa dei rosanero. Non demeritano nemmeno Gonzalez, costretto ad uscire dal campo per infortunio, e Andelkovic apparso più attento rispetto alle precedenti uscite. 
|FLOP| Francesco Tavano: In questa stagione, l’ex Roma e Valencia, non riesce ad ingranare, solo due reti fin’ora: poco feeling con il gol e tante occasioni perse. Sembra l’ombra del giocatore che ha incantato il Castellani negli anni della Serie B. Al Barbera zero occasioni e poco aiuto alla squadra. Viene giustamente sostituito. EVANESCENTE

  • SASSUOLOSASSUOLO 0-3 LAZIOLAZIO:
|TOP| Felipe Anderson: Un gol e un assist ci dicono che il giocatore brasiliano è tornato quello ammirato a gennaio. Un tiro a giro spettacolare che sblocca la partita; nella ripresa, mette tre volte Klose nella condizione di dover solo spingere la palla in rete: fortunatamente il tedesco ne sfrutta almeno una. Al Mapei Stadium è Felipe Anderson show. SHOWMAN 
|FLOP| Nicola Sansone: Si nota solo per il tacco nell’occasione di Zaza. Per il resto un fantasma. Non ci sono tracce di lui nella partita. ASSENTE

  • ATALANTAATALANTA 1-2 SAMPDORIASAMPDORIA:
|TOP| Stefano Okaka: Oltre al gol, che è stata la giusta coronazione di una prestazione brillante, ieri sul campo ha messo anima, cuore, grinta; si è vista l’essenza di questo giocatore che non gli togli il pallone manco se gli spari. Si accende nel secondo tempo e diventa protagonista della partita. Offre l’assist del goal a Muriel e porta la Doria in vantaggio sul finale di partita. E’ sempre al posto giusto al momento giusto. TESTUGGINE
|FLOP| Daniele Baselli: Il gioiellino dei nerozzurri non riesce a farsi notare. Il trequartista dei bergamaschi non approfitta degli spazi concessi dalla Samp per inventare giocate utili. CONFUSO

  • CESENACESENA 1-0 UDINESEUDINESE:
|TOP| Franco Brienza: Decisamanete il migliore in campo, suo l’assist per il gol decisivo, sue le giocate più pericolose dei romagnoli. Il suo apporto è fondamentale. Il vero faro della squadra bianconera. 
|FLOP| Thomas Heurtaux In grande difficoltà con Defrel, dà l’impressione di essere in costante apprensione quando viene puntato. Colpevole senza attenuanti del gol vittoria.

  • INTERINTER 0-1 FIORENTINAFIORENTINA:
|TOP| Mohamed Salah: E’ l’uomo in più dei viola, insegna la nuova formula magica a Firenze: Sim Salah Bim. Entra l’egiziano e come per magia tutto cambia. Lascia ancora la sua firma realizzando un altro gol che ha un valore enorme. Movenze da gran calciatore, tecnica eccelsa, la Serie A aveva di certo bisogno di un calciatore con le sue qualità. Siamo certi che a Firenze la formuletta la ripeteranno spesso per uscire dai momenti difficili. IL MAGO VIOLA
|FLOP| Mateo KovacicAl teatro di San Siro c’è un fantasma che vagheggia per il campo. Il suo nome è Kovacic. Il croato non riesce mai ad entrare in partita. La posizione da trequartista non sembra essere cucita per le sue qualità e Mancini lo capisce. Nel secondo tempo infatti lo riporta mezzala, ma nemmeno in questa posizione il croato riesce a spiccare il volo. FANTASMA.

  • TORINOTORINO 1-0 NAPOLINAPOLI:
|TOP| Kamil Glik: Lotta come un guerriero al centro della difesa granata e annulla un attaccante di caratura mondiale come Gonzalo Higuain. I palloni aerei sono tutti suoi, chiude ogni spazio e costringe il Pipita a cercare la sfera fuori dall’area di rigore. Se poi a questa precisione in fase difensiva aggiungiamo anche il sesto gol stagionale, che regala i tre punti ai granata, la prestazione diventa assolutamente perfetta. Incredibile come possa ancora godere di libertà nelle aree di rigore avversarie. IL CAPITANO
|FLOP| Kalidou Koulibaly: Un difensore di livello non può sbagliare un appoggio così facile. Solo, senza pressione, un retropassaggio di 20-30 metri sbagliato che regala calcio d’angolo agli avversari e con conseguenza catastrofica: gol della vittoria granata. Non riesce a riprendersi e gli attaccanti del Torino hanno vita facile quando devono proteggere il pallone o salire palla a piede. MORIBONDO


  • ROMAROMA 1-1 JUVENTUSJUVENTUS:
|TOP| Arturo Vidal: Convincente, il cileno; si rivede l’Arturo dei contrasti e dei ringhi. E’ una buona notizia per Allegri. Si procura la punizione che porta all’espulsione di Torosidis e al gol di Tevez, insomma due piccioni con una fava.  Purtroppo, in fase conclusiva, ancora non ci siamo.
 
|FLOP| Gervinho: Altra partita da dimenticare. L’ivoriano è rimasto con la testa e soprattutto con le gambe in Africa. Si rivitalizza solo nel finale. Quando recupererà?
TOP 11 25 GIORNATA
Logo FA
Cosimo Capogreco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *