SAMPDORIA 2-0 CAGLIARI
:
|TOP| Samuel Eto’o: Finalmente torna a far vedere le sue qualità da fuoriclasse. Si sacrifica molto in fase di ripiego e in avanti quando ha la palla tra i piedi è sempre pericoloso. La sua bella prestazione viene condita con il gol del 2 a 0, che chiude definitivamente la partita.
|FLOP| Luca Rossettini: Male, come tutta la retroguardia rossoblù. I giocatori della Sampdoria riescono ad arrivare più volte al tiro, e, se il passivo finale è solo di 2 gol, bisogna ringraziare Brkič.
MILAN 2-2 VERONA
:
|TOP| Philippe Mexes: Difende bene ed è anche il più pericoloso dei suoi in fase offensiva. Prima ci prova con un tiro dalla distanza che finisce non lontano dalla porta di Benussi, poi si fa atterrare in area, guadagnandosi il tiro dagli 11 metri, infine concretizza il gol del momentaneo 2 a 1. Peccato che non sia bastato per portare a casa la vittoria.
|FLOP| Sulley Muntari: Commette un ingenuità colossale quando entra fuori tempo in area su Jankovič. Non riesce a riprendersi e commette diversi errori. Male anche Cerci (irriconoscibile) e Bocchetti, in occasione del pareggio al 95esimo di Nico Lopez.
CESENA 0-0 PALERMO
:
|TOP| Roberto Vitiello: Non fa rimpiangere Munoz. Il suo salvataggio in acrobazia, ad inizio gara, su Defrel vale quanto un gol. Tiene poi bene la posizione ed insieme a Terzi chiude le incursioni dei giocatori bianconeri.
|FLOP| Robin Quaison: Non è lucido, ne’ tantomeno pericoloso, in fase offensiva. Iachini non é contento della sua prestazione e lo sostituisce.
PARMA 0-0 ATALANTA
:
|TOP| Marco Sportiello: Sempre attento sui (tanti) tiri dei giocatori del Parma. Decisiva la parata su Coda che salva il risultato.
|FLOP| Richmond Boakye: Viene schierato come esterno d’attacco. Non è il suo ruolo e si vede. Viene poi sostituito da D’Alessandro. Impalpabile.
EMPOLI 1-1 GENOA
:
|TOP| Mbaye Niang: Che acquisto! È sempre lui il migliore in campo del Genoa. Realizza il gol che sblocca il match, grazie ad una grande azione personale. Davanti si dimostra sempre il più pericoloso, anche se nel finale scala di qualche metro per dare una mano ai compagni in fase difensiva.
|FLOP| Riccardo Saponara: Gara spenta. Lui ha le qualità per accenderla, ma, ancora una volta, delude le aspettative. Viene poi richiamato in panchina dal tecnico Sarri, per nulla soddisfatto della prestazione del suo trequartista.
CHIEVO 0-0 ROMA
:
|TOP| Perparim Hetemaj: Corsa e quantità al servizio della squadra. Si sacrifica tantissimo e mette in continua apprensione la difesa giallorossa. In una partita opaca e noiosa, come quella del “Bentegodi”, è lui il migliore in campo.
|FLOP| Juan Iturbe: Torna nello stadio in cui l’anno scorso si consacró tra le fila dell’Hellas Verona. Ma la prestazione è incolore e non è una novità. La maglia della Roma inizia a pesare sul serio.
UDINESE 3-2 TORINO
:
|TOP| Molla Wague: Prestazione sontuosa del centrale ghanese. Pulito e deciso quando deve chiudere sulle incursioni dei granata, ma allo stesso tempo pericoloso in proiezione offensiva sulle palle alte. Costringe, infatti, Padelli al miracolo, prima di insaccare il gol del 3 a 1, con un’incornata sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
|FLOP| Kamil Glik: Lascia troppo spazio a Di Natale per tirare nell’azione del primo gol e perde completamente la marcatura su Wague in occasione della terza rete dei friulani. Troppe amnesie per un giocatore del suo calibro. Forse stava già pensando allo Zenit.
NAPOLI 2-2 INTER
:
|TOP| Gonzalo Higuain: Ha numerose occasioni per mettere la palla in rete. Anche se in questo caso non era facile coordinarsi, riesce a sbagliare addirittura un gol a porta sguarnita. Si rifà peró con un’autentica perla da fuori area. Gol da vedere e rivedere.
Buone anche le prestazioni di Mertens (una delle migliori da quando è a Napoli) e Hamsik.
|FLOP| Juan Jesus: Dopo pochi secondi si fa ammonire. Episodio che ha condizionato, non poco, la sua partita. Risulta colpevole, infatti, in tutti e due i gol dei partenopei.
LAZIO 4-0 FIORENTINA
:
|TOP| Felipe Anderson: È lui il vero uomo in più di questa Lazio, senza nulla togliere a Candreva. Il brasiliano è dotato di un talento incredibile. Riesce ad abbinare velocità, agilità e dribbling con una grande capacità di tiro, un’ottima visione di gioco e un controllo di palla delizioso, dimostrandolo anche questa settimana. Contro la Fiorentina, nonostante non abbia segnato, è stato decisivo a procurarsi il tiro dagli 11 metri, che ha di fatto spaccato in due il match. Soltanto due ottime parate di Neto gli hanno negato la gioia del gol.
|FLOP| Nenad Tomovič: È proprio lui che atterra Anderson in area. Non riesce mai a stare dietro al brasiliano e viene infilato più e più volte.
JUVENTUS 1-0 SASSUOLO
:
|TOP| Arturo Vidal: Si vede pochissimo nel primo tempo. Non entra mai nel vivo dell’azione. Nel secondo tempo, si accende e, dopo aver scaldato i guanti di Consigli qualche minuto prima, trova la rete con un gran tiro da fuori area che porta alla Vecchia Signora 3 punti importantissimi. Discorso scudetto ormai blindato grazie, soprattutto alla giocata del talento francese.
|FLOP| Roberto Pereyra: Meno frizzante del solito. Pochi movimenti e zero inserimenti. Ci si aspettava un po’ di brio in più dall’argentino.

Luca Ciarfaglia