Atalanta Chievo Empoli Fiorentina Genoa Inter Juventus Lazio Milan Napoli News Palermo Roma Sampdoria Sassuolo Top&Flop Torino Udinese Verona

Top&Flop 27^ giornata.

Top & Flop 27Giornata_FantArdore
PALERMOPALERMO 0-1 JUVENTUSJUVENTUS
|TOP| Alvaro Morata: Entra a partita in corso al posto di Llorente e riesce ad incidere subito sull’andamento del match. È suo il gol che permette di fare guadagnare altri 3 punti alla “Vecchia Signora“, in una partita molto bloccata e che poteva complicarsi ulteriormente.
 
|FLOP| Franco Vazquez: Parte bene, ma si spegne troppo presto. Perde il pallone sull’azione che porterá poi al gol i bianconeri.


 
CAGLIARICAGLIARI 1-1 EMPOLIEMPOLI
|TOP| Joao Pedro: Che ritmo nel primo tempo! Segna un bel gol dal limite dell’area che sblocca la partita. È sfortunato, poi, quando colpisce il palo su calcio di punizione. Nel secondo tempo cala leggeremente, come tutti i giocatori del Cagliari d’altronde, ma la sua è stata una prestazione di qualità.
 
|FLOP| Federico Barba: Va in completa confusione nel primo tempo, con gli attaccanti rossoblù, brevilinei e veloci, che gli sfrecciano da tutte le parti.


 
ATALANTAATALANTA 0-0 UDINESEUDINESE
|TOP| Danilo: Annulla totalmente Denis, chiudendogli ogni passaggio e dominando sui contrasti aerei. Salva poi il risultato deviando la palla in angolo su un tiro di Emanuelson a botta sicura. Un muro.
 
|FLOP| German Denis: Va vicino al gol con un colpo di testa ad inizio partita, ma, come detto prima, viene, poi, letteralmente annullato da Danilo. Non è stagione per il bomber argentino.


 
SASSUOLOSASSUOLO 4-1 PARMAPARMA
|TOP| Nicola Sansone: Sblocca la partita e, dopo il momentaneo pareggio del Parma, è di nuovo lui a portare in vantaggio i suoi con un fantastico tiro dalla distanza che non lascia scampo a Mirante. Si procura anche il rigore (trasformato da Berardi) e l’espulsione ai danni di Mirante. Infine serve l’assist a Missiroli per il gol del definitivo 4 a 1. L’uomo partita è lui, non ci sono dubbi.
 
|FLOP| Fabio Santacroce: Viene asfaltato dalla velocità e dalla tecnica degli attaccanti del Sassuolo.


 
GENOAGENOA 0-2 CHIEVOCHIEVO
|TOP| Alberto Paloschi: Non si vede tantissimo in partita, ma è sempre al posto giusto al momento giusto e questo gli ha permesso di siglare una bella doppietta. Gran parte del merito, peró, va diviso con Riccardo Meggiorini, autore di due assist al bacio per l’ex attaccante del Milan.
 
|FLOP| Nicolas Burdisso: Arriva in ritardo su tutti i palloni. Risulta colpevole in entrambi i gol del Chievo. Prestazione da dimenticare per l’argentino.


VERONAVERONA 2-0 NAPOLINAPOLI
|TOP| Luca Toni: 37 anni e non sentirli. A questa etá molti si ritirano, lui invece è ancora in campo che lotta, corre e segna, trascinando il Verona alla vittoria contro il Napoli. Sigla una doppietta da bomber di razza. È lui la vera anima di questa squadra.
 
|FLOP| Faouzi Ghoulam: Nel Napoli si salvano in pochi. Non fa eccezione l’algerino, che, spinge molto, ma si fa infilare sempre dai giocatori del Verona, lasciando delle praterie a Jankovič e Sala. Poteva fare meglio in chiusura sul secondo gol di Toni.


INTERINTER 1-1 CESENACESENA
|TOP| Carlos Carbonero: Deve sostituire un certo Franco Brienza e non delude le aspettative. Spinge sulla fascia per quasi tutta la partita con la sua notevole progressione in velocità, risultando una continua spina nel fianco per la difesa nerazzurra. Pregevole, poi, l’assist per la rete di Defrel, che porta momentaneamente in vantaggio i bianconeri.
 
|FLOP| Andrea Ranocchia: Preciso in alcune chiusure, ma c’é ancora qualche disattenzione di troppo. Rischia, poi, tantissimo quando atterra Carbonero in area di rigore con un intervento assolutamente scomposto. Per sua fortuna l’arbitro Gervasoni non concede ai romagnoli il tiro dagli undici metri.


 
FIORENTINAFIORENTINA 2-1 MILANMILAN
|TOP| Joaquin: Entra ad inizio ripresa e cambia radicalmente la partita. Incontenibile sulla fascia. Antonelli non gli riesce a prendere le misure e va in crisi.
Dà il via alla rimonta viola effettuando l’assist per Rodriguez, che insacca l’1 a 1. Completa l’opera segnando di testa al 89esimo la rete del definitivo 2 a 1.
 
|FLOP| Keisuke Honda: Certo, gli errori di Menez e Abate in copertura sui gol della Fiorentina pesano, ma la vera delusione è il giapponese. Inizia bene nei primi minuti quando impegna Neto, ma si spegne subito. Sbaglia tanti passaggi e risulta sempre troppo lento e impacciato nei movimenti. Dov’è finito l’Honda di inizio stagione?


 
TORINOTORINO 0-2 LAZIOLAZIO
|TOP| Felipe Anderson: Altra partita spettacolare del brasiliano. Già nel primo tempo era parso il più brillante in campo. Nella ripresa mette in mostra tutto il suo repertorio e in pochi minuti realizza una doppietta che vale oro. Ora la Lazio puó pensare veramente in grande, e il merito è tutto dell’ex Santos.
 
|FLOP| Bruno Peres: In fase di difensiva ripiega pochissime volte, mentre in attacco sbaglia un innumerevole numero di palloni. Ennesima brutta prestazione dell’esterno sudamericano.


 
ROMAROMA 0-2 SAMPDORIASAMPDORIA
|TOP| Emiliano Viviano: Sempre sicuro, attento e reattivo sulle tante conclusioni dei giocatori giallorossi. Ci mette una pezza anche sugli errori grossolani di Regini. Una vera e propria saracinesca.
 
|FLOP| Vasco Regini: Rischia tantissimo su uno sciagurato retropassaggio che mette in difficoltà Viviano e che stava per diventare un assist per Gervinho. Successivamente sfiora addirittura un’incredibile autorete, ma per sua fortuna il portiere della Sampdoria riesce a rimediare anche in questo caso. Inoltre soffre per tutta la partita le discese di Torosidis e, in fase offensiva, non riesce mai a spingere sulla fascia di competenza. Disastroso.

TOP11_FantArdore

 
– Scritto da Luca Ciarfaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *