•ROMA 1-0 NAPOLI:
|TOP| Morgan De Sanctis: Sempre attento sulle conclusioni dei giocatori del Napoli, soprattutto su quelle di Mertens. Si supera poi sul tiro dalla distanza di Gabbiadini, mettendo il pallone in angolo. Se la Roma è riuscita finalmente a ritrovare la vittoria, gran parte del merito è del portiere giallorosso.
•ATALANTA 1-2 TORINO:
|TOP| Kamil Glik: Segna il gol del 2 a 0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo con un destro potente da pochi metri dalla porta difesa da Sportiello. Oltre ad essere cinico e freddo nell’area di rigore dell’Atalanta, risulta anche essere insuperabile in difesa: gli attaccanti bergamaschi non vedono palla. È lui la vera anima di questo Torino.
|FLOP| Alessandro Gamberini: Ha molto da recriminare su una trattenuta ai suoi danni da parte di Peluso in area, ma pochi minuti più tardi effettua un vero e proprio suicidio, quando atterra Berardi in area con una folle scivolata. Il giovane attaccante neroverde trasforma dal dischetto e il Sassuolo porta a casa la vittoria.
|TOP| Luca Toni: Incredibile, 37 anni e non sentirli. Si carica sulle spalle tutto il peso dell’attacco veronese e non delude. Riesce a sfruttare al meglio tutte le occasioni che gli capitano. Realizza dopo appena 4 minuti di gioco il gol che sblocca il match ed al 31esimo della prima frazione, non ancora soddisfatto, conclude in porta la rete del 3 a 0 con una spettacolare girata in area, raggiungendo quota 35 gol con la maglia dell’Hellas e diventando, in questo modo, il capocannoniere del club gialloblù. Peccato che la doppietta è valsa solamente 1 punto.
|FLOP| Daniele Capelli: Ha delle responsabilità in occasione dei primi due gol del Verona: Toni gli sfugge nell’area piccola e segna con un facile tap-in; dopo pochi minuti lascia troppo spazio a Juanito Gomez per andare al tiro e lui lo punisce.
|FLOP| Juan Jesus: Ennesima prova disastrosa del numero 5 nerazzurro. Neppure da terzino riesce a combinare qualcosa di buono. Varela, come già detto, ha avuto vita facile.
•CAGLIARI 1-3 LAZIO:
|FLOP| Luca Rossettini: Va molte volte in confusione. Nell’occasione del primo gol manca completamente la marcatura su Klose. Di certo non è aiutato da Diakitè, che al 68esimo si fa addirittura espellere.
|FLOP| Marco Borriello: Prestazione non completamente negativa, ma il suo ritardo di condizione è ancora evidente. Bisticcia più volte con il pallone ed il feeling con Perotti e Iago non è dei migliori. Rimandato.
•PALERMO 1-2 MILAN:
|FLOP| Andrea Rispoli: Fatica molto quando Antonelli e Menez spingono dalla sua parte. Pochissimo è anche il suo apporto in fase offensiva.
•FIORENTINA 2-0 SAMPDORIA:
|FLOP| Roberto Soriano: Mai in partita. Passeggia per il campo senza una meta precisa. Il contributo che dà alle manovre dei blucerchiate è praticamente nullo. Viene poi sostituito da Bergessio.
•JUVENTUS 2-0 EMPOLI: