News Sport Top&Flop

Top&Flop 29^giornata.

•ROMA 1-0 NAPOLI:

 

|TOP| Morgan De Sanctis: Sempre attento sulle conclusioni dei giocatori del Napoli, soprattutto su quelle di Mertens. Si supera poi sul tiro dalla distanza di Gabbiadini, mettendo il pallone in angolo. Se la Roma è riuscita finalmente a ritrovare la vittoria, gran parte del merito è del portiere giallorosso.

|FLOP| Faouzi Ghoulam: Spinge poco e in difesa si fa trovare sempre in difficoltà. È lui che si fa superare da Florenzi che poi serve Pjanic in area di rigore per la rete dell’1 a 0. Benitez sta aspettando il ritorno di Strinic.

•ATALANTA 1-2 TORINO:

|TOP| Kamil Glik: Segna il gol del 2 a 0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo con un destro potente da pochi metri dalla porta difesa da Sportiello. Oltre ad essere cinico e freddo nell’area di rigore dell’Atalanta, risulta anche essere insuperabile in difesa: gli attaccanti bergamaschi non vedono palla. È lui la vera anima di questo Torino.

|FLOP| Carlos Carmona: Viene inghiottito dal centrocampo del Torino. Vives e Gazzi lo arginano e lui non riesce a dettare i tempi alla squadra. Nell’intervallo Reja lo lascia negli spogliatoi per inserire D’Alessandro.

•SASSUOLO 1-0 CHIEVO:

 

|TOP| Andrea Consigli: I giocatori del Chievo cercano in tutti i modi di metterlo in difficoltà, ma lui risponde sempre presente, sigillando la porta con ottimi interventi. È anche molto fortunato quando Meggiorini, con una splendida girata al volo, centra in pieno la traversa. Grande prova dell’ex Atalanta, spesso un po’ troppo sottovalutato.

|FLOP|
Alessandro Gamberini: Ha molto da recriminare su una trattenuta ai suoi danni da parte di Peluso in area, ma pochi minuti più tardi effettua un vero e proprio suicidio, quando atterra Berardi in area con una folle scivolata. Il giovane attaccante neroverde trasforma dal dischetto e il Sassuolo porta a casa la vittoria.

•HELLAS 3-3 CESENA:

|TOP|
Luca Toni: Incredibile, 37 anni e non sentirli. Si carica sulle spalle tutto il peso dell’attacco veronese e non delude. Riesce a sfruttare al meglio tutte le occasioni che gli capitano. Realizza dopo appena 4 minuti di gioco il gol che sblocca il match ed al 31esimo della prima frazione, non ancora soddisfatto, conclude in porta la rete del 3 a 0 con una spettacolare girata in area, raggiungendo quota 35 gol con la maglia dell’Hellas e diventando, in questo modo, il capocannoniere del club gialloblù. Peccato che la doppietta è valsa solamente 1 punto.

|FLOP|
Daniele Capelli: Ha delle responsabilità  in occasione dei primi due gol del Verona: Toni gli sfugge nell’area piccola e segna con un facile tap-in; dopo pochi minuti lascia troppo spazio a Juanito Gomez per andare al tiro e lui lo punisce.

•INTER 1-1 PARMA:

 

|TOP| Silvestre Varela: Corre e lotta sulla fascia. È proprio lui che serve il pallone del 1-1 a Lila, con un cross con i contagiri. Juan Jesus non riesce a fermarlo nemmeno una volta. Il portoghese ha dominato incontrastato sulla fascia destra.

|FLOP|
Juan Jesus: Ennesima prova disastrosa del numero 5 nerazzurro. Neppure da terzino riesce a combinare qualcosa di buono. Varela, come già detto, ha avuto vita facile.

•CAGLIARI 1-3 LAZIO:

 

|TOP| Keita Balde Diao: Torna a far vedere, forse per la prima volta in questa stagione, le sue eccezionali qualità. Entra al 59esimo al posto di Candreva e stravolge radicalmente il match, procurandosi ben 2 rigori nel giro di pochi minuti. Va inoltre più volte vicino al gol, ma Balzano gli strozza l’urlo in gola con un grande intervento sulla linea. Spina nel fianco.

|FLOP|
Luca Rossettini: Va molte volte in confusione. Nell’occasione del primo gol manca completamente la marcatura su Klose. Di certo non è aiutato da Diakitè, che al 68esimo si fa addirittura espellere.

•GENOA 1-1 UDINESE:

 

|TOP| Diego Perotti: Si ha sempre la sensazione che quando la palla ce l’abbia lui, possa creare situazione pericolose, ed è così. Tutte le azione offensive del “Grifone” passano dai suoi piedi e da quelli di Tino Costa, tornato dall’inforunio, e valore aggiunto per il proseguo della stagione.

|FLOP|
Marco Borriello: Prestazione non completamente negativa, ma il suo ritardo di condizione è ancora evidente. Bisticcia più volte con il pallone ed il feeling con Perotti e Iago non è dei migliori. Rimandato.

•PALERMO 1-2 MILAN:

 

|TOP| Jeremy Menez: Solita partita “a fiammate” del francese. Alterna buoni guizzi a momenti in cui quasi non lo si vede in campo. Ancora una volta è lui che toglie le castagne dal fuoco, concretizzando uno splendido contropiede, dopo aver bruciato in velocità da solo la retroguardia rosanera.

|FLOP|
Andrea Rispoli: Fatica molto quando Antonelli e Menez spingono dalla sua parte. Pochissimo è anche il suo apporto in fase offensiva.

•FIORENTINA 2-0 SAMPDORIA:

 

|TOP| Mohamed Salah: Non si vede molto fino al momento del gol, ma la rete che realizza, oltra ad aver tagliato le gambe alla Sampdoria, è un autentico prodigio, considerate anche le condizioni del campo, al limite del praticabile.

|FLOP|
Roberto Soriano: Mai in partita. Passeggia per il campo senza una meta precisa. Il contributo che dà alle manovre dei blucerchiate è praticamente nullo. Viene poi sostituito da Bergessio.

•JUVENTUS 2-0 EMPOLI:

 

|TOP| Carlos Tevez: Partita sontuosa dell’Apache. È il punto di riferimento in attacco, tutte le azioni passano da lui. Trasforma la punzione a due in area in modo freddo e preciso. Il gol del raddoppio di Pereyra arriva poi grazie ad una sua iniziativa centrale.
|FLOP| Mario Rui: Non offre la solita spinta sulla fascia, com’era del resto prevedibile, ne risente, pero´, tutta la manovra dell’Empoli.

Scritto da Luca Ciarfaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *