News Sport Top&Flop

Top&Flop della 31^ giornata.


SAMPDORIASAMPDORIA 0-0 CESENACESENA

|TOP| Stefano Lucchini: Difende molto bene insieme al suo compagno di reparto Krajnc, dando sicurezza alla squadra. A portiere battuto ci pensa lui a salvare sulla linea sul colpo di testa di Romagnoli. Salvataggio che vale 1 punto importante in chiave salvezza.

|FLOP| Luis Muriel: Parte subito bene, giocando con buona intensità. Ha anche un’ottima occasione per trovare la rete, ma non riesce a sfruttarla. Col passare dei minuti si spegne ed inizia a sbagliare anche le giocate più semplici. Mihajlovic lo sostituisce con Correa al 68esimo. Deludente.


 

JUVENTUSJUVENTUS 2-0 LAZIOLAZIO

|TOP| Arturo Vidal: Non entra nel tabellino dei marcatori, ma gioca una partita veramente egregia. Domina a centrocampo: riesce ad essere lucido sia in fase di copertura che quando c’è da attaccare. Suo l’assist di testa per il gol dell’1 a 0 di Tevez. Il miglior Vidal del 2015. Fa ben sperare per i prossimi impegni in Champions League.

|FLOP| Mauricio: Partita da dimenticare la sua. Insieme a Cana combina più disastri che altro. Entrambi sono colpevoli su tutti e due i gol dei bianconeri.


SASSUOLOSASSUOLO 1-1 TORINOTORINO

|TOP| Andrea Consigli: Gli attaccanti del Torino giocano al tiro al bersaglio per quasi tutta la partita, ma l’ex Atalanta non si fa mai trovare impreparato. Ottime le parate nel primo tempo su Martinez e Benassi. Si supera nella ripresa salvando su Maxi Lopez e Quagliarella. Si deve arrendere solo al rigore calciato dallo stesso ex juventino.

|FLOP| Cristian Molinaro: Ventura decide di optare per lui al posto del più offensivo Peres, per cercare di arginare meglio Dejan Lazarevič. L’esterno sinistro, peró, non riesce nel suo compito e viene travolto dallo sloveno. Inutile dire che il suo apporto in fase offensiva è stato quasi nullo. Esce nella ripresa per fare posto proprio a Bruno Peres.


ROMAROMA 1-1 ATALANTAATALANTA

|TOP| Marco Sportiello: Dopo 2 minuti dal fischio d’inizio, si fa trafiggere da Totti su calcio di rigore, ma per i restanti 92 minuti di gioco si trasforma in un muro e non fa passare nemmeno i moscerini. Buone le parate su Florenzi e Nainggolan. Mette la ciliegina sulla torta salvando su una gran conclusione di Ljaijc.

|FLOP| Juan Manuel Iturbe: Ancora non ci siamo. Sbaglia molto, il suo apporto alla causa giallorossa è pari allo zero. Ne sono la conferma i fischi assordanti al momento della sua sostituzione.


EMPOLIEMPOLI 2-2 PARMAPARMA

|TOP| Massimo Maccarone: Lavora tantissimo per la squadra e si rende sempre pericoloso in zona gol. È sua la rete della momentanea rimonta dei suoi. Trascinatore.

|FLOP| Abdelkader Ghezzal: Svaria per tutto il fronte d’attacco, senza, peró, incidere sulla gara. Tonelli lo anticipa sempre.


PALERMOPALERMO 2-1 GENOAGENOA

|TOP| Paulo Dybala: Riesce a reggere da solo tutto il peso dell’attacco egregiamente. Propizia entrambe le reti di Chochev e va più volte vicino alla marcatura, centrando anche una traversa. Solo sfortuna, ritroverà il gol, è solo questione di tempo. Intanto il Palermo continua ad aggrapparsi alle sue giocate.

|FLOP| Mbaye Niang: Prestazione impalpabile del francese. Al reparto offensivo rossoblù è mancata concretezza, a partire dall’ex attaccante del Milan, che sbaglia molto e non riesce ad aiutare i suoi.


CHIEVOCHIEVO 1-1 UDINESEUDINESE

|TOP| Sergio Pellisier: Finalizza un gol da vero bomber: anticipo secco di testa su cross di Meggiorini e palla in rete. Ai clivensi mancava un rapace d’area come lui. Sentenza.

|FLOP| Bostjan Cesar: Anche “il peggiore” è del Chievo. Non sembra molto sicuro nelle uscite e si concede spesso delle amnesie. Poi, peró, combina la frittata, insaccando nella propria porta la palla dell’1 a 1, su cross di Thereau. Errore decisivo che blocca i suoi sul pareggio.


CAGLIARICAGLIARI 0-3 NAPOLINAPOLI

|TOP| Marek Hamsik: Sembra essere tornato quello di un tempo. Svaria per tutto il fronte, creando sempre pericoli alla difesa del Cagliari. È suo, sia l’assist che smarca Callejon per andare in rete, sia il cross deviato da Balzano alle spalle di Brkič. Prova anche a trovare la gioia personale, ma il portiere serbo gli chiude la porta. Rinato.

|FLOP| Antonio Balzano: Della retroguardia sarda non si salva nessuno, ma il terzino destro, ex Pescara, è anche sfortunato quando al 46′ realizza un clamoroso autogol, spianando la strada ai partenopei.


INTERINTER 0-0 MILANMILAN

|TOP| Diego Lopez: In un derby senza grossisime emozioni, è lui l’ “MVP” della serata. Compie salvataggi importanti sui tiri di Palacio ed Hernanes che gli permettono di mantenere la porta inviolata.

|FLOP| Rodrigo Palacio: Prestazione non del tutto negativa, ma pesa molto il fallo su Antonelli, che, di fatto, annulla l’autogol di Mexes negli ultimi scampoli di partita. Pochi minuti prima, tra l’altro, si era divorato una gran occasione a tu per tu con Diego Lopez.


FIORENTINAFIORENTINA 0-1 HELLAS VERONAVERONA


Rafael: Più volte impegnato dai giocatori viola, ma si dimostra sempre attento e sicuro. Ipnotizza Diamanti, parando il calcio di rigore e diventando, di conseguenza, l’eroe di giornata.

|FLOP| Neto: Ordinaria amministrazione per quasi tutta la partita, ma appena Christodoulopoulos lo impegna, lui combina un pasticcio, respingendo la sfera sui piedi di Obbadi, che non deve fare altro che appoggiare in rete. Grave errore al novantesimo che condanna la Fiorentina alla sconfitta.


TOP11_FANTARDORELuca Ciarfaglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *