News Top&Flop

Top&Flop della 32^giornata

topFlop FantArdore_32GiornataUDINESE 2-1 MILAN

|TOP| Antonio Di Natale: Prova diverse volte ad entrare nel tabellino dei marcatori, ma Diego Lopez è bravo a farsi trovare sempre pronto. Tutte le azioni pericolose, comunque, nascono dai suoi piedi: suo l’assist per il gol di Pinzi; sull’azione del raddoppio è lui che impegna il portiere rossonero con un bel tiro dalla diatanza, poi Badu, su passaggio di Widmer insacca.
Vera e propria anima di questa Udinese.

|FLOP| Luca Antonelli: Dalla sua parte Widmer ha vita facile. Lo svizzero è quasi sempre libero di affondare sulla fascia e mettere cross pericolosi in mezzo all’area rossonera. In fase offensiv, il terzino ex Genoa, non spinge mai.


INTER 2-1 ROMA

|TOP| Mauro Icardi: Spreca un paio di occasioni, dimostrandosi non sempre preciso sotto porta. Non è stata di certo una delle sue migliori partite, ma il gol al 88′, da vero rapace, regala ai suoi una vittoria molto importante. Decisivo.

|FLOP| Francesco Totti: Non trova il giusto feeling con gli altri due componenti del tridente, Gervinho e Ibarbo, risultando spesso fuori dal gioco. Tocca pochissimi palloni e ,dopo nemmeno un’ora di gioco, Garcia lo sostituisce per buttare nella mischia Keita.


ATALANTA 2-2 EMPOLI

|TOP| Riccardo Saponara: È lui il faro del centrocampo dell’Empoli. Smista in mezzo al campo una quantità industriale di palloni verso i compagni, sbagliando poco o nulla. È suo il guizzo che sblocca il match, mettendo a segno la sua 4ª marcatura in stagione.

|FLOP| Guglielmo Stendardo: Soffre troppo la vivacità degli attaccanti toscani. Ha inoltre delle grosse responsabilità in occasione del gol di Saponara. Giornata da dimenticare.


GENOA 3-1 CESENA

|TOP| Diego Perotti: Serve un assist al bacio al 37′ a Bertolacci, che non deve fare altro che appoggiare di testa in rete. Spinge tantissimo sulla fascia, cercando spesso anche di accentrarsi. Riesce con una splendida azione personale a procurarsi il calcio di rigore, che trasforma lui stesso senza problemi. Esce dopo nemmeno un’ora di gioco per un problema muscolare, ma la sua prestazione è stata al limite della perfezione. Autentica spina nel fianco della difesa del Cesena.

|FLOP| Costantin Niça: Soffre troppo le accelerazioni di Perotti. Non riesce mai ad arginarlo, con le buone perlomeno: ad inizio ripresa atterra l’argentino nella propria area di rigore, spianando ulteriormente la strada al Genoa.


VERONA 3-2 SASSUOLO

|TOP| Luca Toni: Sempre e ancora lui. Ennesima prova di spessore per questo ragazzino di 38 anni, che di smettere di segnare non ne vuole proprio sapere.
In inferiorità numerica per oltre 70 minuti, riesce a trascinare l’Hellas verso la vittoria, con una splendida doppietta, diventando anche il migliore marcatore all-time del Verona, con 37 reti all’attivo in maglia gialloblù.

|FLOP| Domenico Berardi: Non entra mai nel vivo del gioco. Gioca poche palle e i pericoli creati da parte sua alla difesa dell’Hellas sono praticamente nulli. Ci aveva abituato diversamente. Non in giornata.


LAZIO 1-1 CHIEVO

|TOP| Miroslav Klose: Corre avanti e indietro, si sacrifica costantemente per la squadra, anche in fase di recupero. Brucia letteralmente in velocità Dainelli in occasione del suo gol, che permette alla Lazio di trovare il vantaggio.

|FLOP| Dario Dainelli: È stato in balia per tutta la gara dei vari Klose, Candreva e Keita. Va sistemicamente in difficoltà, ogni volta che la Lazio accelera sulle corsie. Ne è un esempio l’azione del gol del tedesco.


PARMA 1-0 PALERMO

|TOP| Antonio Nocerino: Si incarica di battere lui il tiro dagli undici metri e non sbaglia, condannando la sua ex squadra alla sconfitta. Bravo anche in mezzo al campo: non molla nemmeno un centimetro.

|FLOP| Francesco Bolzoni: Neutralizzato dal centrocampo del Parma: Nocerino e Mauri non gli concedono nulla.
Fa rimpiangere il piu dinamico Rigoni. Mai in partita.


TORINO 2-1 JUVENTUS

|TOP| Matteo Darmian: Prestazione superba dell’esterno azzurro nel derby. È suo il gol realizzato con caparbietà allo scadere del primo tempo, come anche l’assist che permette a Quagliarella di regalare la vittoria al Torino in un derby dopo 20 anni. Cuore Toro.

|FLOP| Leonardo Bonucci: Va in difficoltà ogni volta che il Torino attacca gli spazi. Ha grosse responsabilità sul gol di Darmian: invece di andare sulla palla controllata male dal numero 36 granata, decide di improvvisarsi inutilmente come portiere aggiunto.


FIORENTINA 1-3 CAGLIARI

|TOP| Duje Čop: Realizza una doppietta importantissima al “Franchi“, che permette ai sardi di continuare a sognare la salvezza.
Avrebbe potuto fare altri due gol, ma, in un occasione non ha avuto la freddezza necessaria per inquadrare la porta, nell’altra è bravo Pasqual a murare il suo tiro, con Neto già battuto.

|FLOP| Stefan Savič: Si fa ridicolizzare prima da Cop, sul 2 a 0, e poi da Farias, dove il tiro del brasiliano passa esattamente in mezzo alle gambe del difensore montenegrino prima di entrare in porta. Giornata da dimenticare.


NAPOLI 4-2 SAMPDORIA

|TOP| Gonzalo Higuain: Riesce, da solo, a tenere in apprensione tutta la difesa della Sampdoria. Realizza il gol del 2 a 1 dopo uno splendido uno-due con Gabbiadini. Trasforma, poi, il calcio di rigore che chiude il match. Trascinatore.

|FLOP| Emiliano Viviano: Il suo errore sul gol del pareggio di Gabbiadini, mette in difficoltà tutta la Sampdoria. Ingenuità grave, pagata a caro prezzo.


Luca Ciarfaglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *