News Sport Top&Flop

Top&Flop della 33^giornata.

165c0e00c6f87f7c432ac6e5c436f346_mediagallery-article

UDINESE 1-2 INTER:

|TOP| Allan: Prestazione sontuosa del mediano brasiliano. Corre e lotta per tutta la partita, recuperando tantissimi palloni in mezzo al campo. Bravissimo anche in fase di impostazione: è suo l’assist che permette a Di Natale di andare in gol.

|FLOP| Emmanuel Badu: Va spesso in difficoltà nel primo tempo sulle incursioni di Hernanes. Ad oltre mezz’ora dalla fine perde le staffe e si fa espellere, molto ingenuamente, per eccesso di proteste verso l’arbito Rocchi, lasciando i suoi in 9. Folle.


•CESENA 2-2 ATALANTA:

|TOP| Mauricio Pinilla: Prima è bravo ad approffitare del regalo di Agliardi, che esce malissimo, lasciando la porta sguarnita e permettando al cileno di appoggiare facilmente in rete; poi si inventa una rovesciata spettacolare, a pochi secondi dalla fine, trovando l’importantissimo gol del pareggio. Anche se Denis è squalificato, l’Atalanta in avanti puó affidarsi tranquillamente a Pinilla.

|FLOP| Federico Agliardi: Esce malissimo in occasione del primo gol dell’Atalanta, permettendo a Pinilla di insaccare facilmente la rete del momentaneo vantaggio.


•CHIEVO 1-0 CAGLIARI:

|TOP| Riccardo Meggiorini: Ottima prestazione. Mette costantemente in difficoltá la difesa del Cagliari con la sua rapidità. Trova subito il gol, sorprendendo Diakitè, su un bel passaggio di Paloschi. Rete che vale di fatto la salvezza.

|FLOP| Nicola Murru: Soffre per tutta la partita le incursioni dei giocatori del Chievo dalla sua parte e in avanti spinge pochissimo. Lascia poi i suoi in 10 dopo un brutto fallo su Isco. Rosso diretto e rientro anticipato negli spogliatoi.


•PALERMO 2-2 TORINO:

|TOP| Luca Rigoni: È bravo ad approfittare del cross perfetto di Lazaar per bucare Padelli e portare i suoi in vantaggio. Corre tanto e sostiene bene le manovre offensive dei rosanero. Prestazione a tutto tondo del centrocampista rosanero.

|FLOP| Alexander Farnerud: Perde una marea di palloni in mezzo al campo, permettendo molte volte al Palermo di ripartire. Disastroso.


•LAZIO 4-0 PARMA:

|TOP| Antonio Candreva: Partita esplosiva dell’esterno della Nazionale. È sempre presente in tutte le azioni della Lazio. Sigla la rete del 3-0, che taglia le gambe al Parma, e confeziona l’assist per la rete del definitivo 4-0 di Keita.

|FLOP| Mattia Cassani: Dei ducali non si salva proprio nessuno. Lui, come anche Gobbi sull’altra fascia, viene sistematicamente saltato dai fantasisti biancocelesti. Donadoni poi lo toglie per evitargli mal di testa peggiori.


•MILAN 1-3 GENOA:

|TOP| Andrea Bertolacci: Riconferma quanto di buono aveva fatto vedere nella gara precedente contro il Cesena. Va subito vicino al gol. Ci riprova più tardi, questa volta con successo, portandosi a spasso mezza squadra e infilando, con freddezza, Diego Lopez.

|FLOP| Jeremy Menez: Non si vede praticamente mai. Si perde in lamenti e proteste inutili. Alla fine lascia addirittura i suoi in 10.


•SAMPDORIA 1-1 VERONA:

|TOP| Luis Muriel: Svaria costantemente per tutto il fronte d’attacco. È una spina nel fianco per la difesa gialloblù, soprattutto quando parte in contropiede. È suo l’assist per il gol di De Silvestri, che sblocca il match.

|FLOP| Davide Brivio: Viene letteralmente travolto da un De Silvestri in grande spolvero.


•SASSUOLO 0-3 ROMA:

|TOP| Alessandro Florenzi: È un esempio per tutti per la sua voglia di fare in campo. Gioca una partita strepitosa, non risparmiandosi mai e trovando un gol che vale da solo il prezzo del biglietto.

|FLOP| Sergio Floccari: Viene totalmente annullato dalla difesa romanista. Non tocca un pallone.


•JUVENTUS 3-2 FIORENTINA:

|TOP| Carlos Tevez: Prestazione sontuosa dell’Apache. Ormai segna in tutti i modi: prima supera Neto con un colpo di testa perfetto su un cross di Evra, e poi brucia la tetroguardia della Fiorentina con la sua velocità e infila di nuovo il portiere brasiliano con un destro chirurgico. È lui il vero top player di questa Juventus.

|FLOP| Stefan Savic: Altra prestazione non all’altezza delle aspettative. Come avversaria questa volta c’era la Juventus, va bene, ma si fa sovrastare in 2 dei 3 gol dei bianconeri: prima Llorente lo supera di testa, poi Tevez lo svernicia sul 3 a 1.


•EMPOLI 4-2 NAPOLI:

|TOP| Riccardo Saponara: Corre, dribbla, segna e fa segnare. In mezzo al campo fa cosa vuole. Chiedergli di più sarebbe difficile.

|FLOP| Kalidou Koulibaly: Improponibile. Va quasi sempre a vuoto in contrasto. Ha grosse responsabilità sul secondo e sul terzo gol dei toscani.


 

TOP 11 (3-4-3): De Sanctis; Lazaar, Vitiello, De Silvestri; Florenzi, Bertolacci, Saponara, Candreva; Maccarone, Tevez, Pinilla.

 

Luca Ciarfaglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *