•SAMPDORIA 0-1 JUVENTUS:
|TOP| Leonardo Bonucci: Regala alla Samp una palla ingenuamente ad inizio partita, in una zona di campo pericolosa, ma poi non sbaglia più niente. È sempre efficace in chiusura e contiene benissimo Bergessio, non concedendogli praticamente nulla. Prestazione quasi perfetta.
|FLOP| Samuel Eto’o: Perde tanti palloni, e, a parte un bel passaggio per Bergessio, non risulta essere incisivo lì davanti, lasciando Muriel spesso da solo. Ci si aspettava parecchio di più da un giocatore del suo calibro.
•SASSUOLO 0-0 PALERMO:
|TOP| Franco Vazquez: Fa girare bene la squadra nel primo tempo tempo, dettando i tempi alla manovra. Si spegne un po’ col passare dei minuti, ma quando ha la palla tra i piedi, riesce sempre a costruire gioco ottimamente.
|FLOP| Simone Zaza: La sua astinenza da gol ora si allunga a 11 partite. Ha diverse occasioni per sbloccarsi, ma non riesce a sfruttarle. Ha bisogno di ritrovarsi.
•ROMA 2-0 GENOA:
|TOP| Alessandro Florenzi: Schierato da terzino destro questa volta, conduce un’ottima gara sul piano fisico e dell’impegno. Da applausi la cavalcata da centrocampo nei minuti finali della partita che gli permette di timbrare il settimo gol in stagione. Si sta confermando il trascinatore di questa Roma.
|FLOP| Facundo Roncaglia: Perde malamente il pallone al limite della sua area di rigore da cui nasce il primo gol dei giallorossi.
•INTER 0-0 CHIEVO:
|TOP| Samir Handanovic: Nel primo tempo solo ordinaria amministrazione, ma nella ripresa salva il risultato più volte, riuscendo a tenere a galla i suoi. Ottimi gli interventi su Izco, Meggiorini e Paloschi. È fortunato quando Biraghi, con una bordata dalla distanza, colpisce la traversa.
|FLOP| Hernanes: Deciso passo indietro. Prestazione che lascia a desiderare dopo le ultime uscite che avevano fatto ben sperare in un suo definitivo ritrovamento. Troppo lento e macchinoso nel gestire la manovra. Il Chievo riesce sempre a chiudersi in tempo.
•ATALANTA 1-1 LAZIO:
|TOP| Alejandro Gomez: Svaria su tutto il fronte d’attacco, mettendo in difficoltà la difesa della Lazio. Va più volte vicino alla gioia personale, ma, prima Marchetti, e poi il palo gli dicono di no. Perfetta la pennellata da calcio d’angolo, sfruttata da Biava per mettere la palla in fondo alla rete. Al “Papu” oggi è mancato solo il gol.
|FLOP| Stefan Radu: Se la deve vedere con un D‘Alessandro ispiratissimo. Il terzino rumeno, infatti, non lo riesce mai a contenere.
•FIORENTINA 3-1 CESENA:
|TOP| Josip Ilicic: Insieme a Salah, crea scompiglio in mezzo alla difesa del Cesena per quasi tutta la partita. Freddo e preciso dal dischetto, si smarca altrettanto bene, mandando al bar 2 giocatori bianconeri, in occasione della sua seconda rete di giornata. Esce tra gli applausi.
|FLOP| Gabi Mudingayi: Entra in ritardo su Borja Valero in area, concedendo ai viola il tiro dal dischetto. Va sempre in affanno, non riuscendo a contenere Salah & co.
•VERONA 0-1 UDINESE:
|TOP| Antonio Di Natale: Entra a partita in corso e supera Baggio nella classifica all-time dei marcatori della Serie A con un splendido colpo di tacco. Rete che vale anche la vittoria.
|FLOP| Jacopo Sala: Fatica a contenere Widmer sulla fascia. Si fa poi espellere per un brutto fallo da dietro su Thereau.
•NAPOLI 3-0 MILAN:
|TOP| Marek Hamsik: Dopo pochi secondi dal calcio di inizio mette subito in difficoltà De Sciglio, costringendolo al fallo in area di rigore. Poi mette il proprio marchio personale, piazzando il pallone nell’angolino basso dove Diego Lopez non puó arrivare. Prestazione a tutto tondo per il capitano del Napoli.
|FLOP| Mattia De Sciglio: Si fa subito soprendere da Hamsik. Riesce a fermare lo slovacco, ma comettendo fallo da ultimo uomo in area: espulsione e rigore. Lascia dunque i suoi in 10 per tutta la partita.
•CAGLIARI 4-0 PARMA:
|TOP| Diego Farias: Mette in costante apprensione la difesa ducale con i suoi spunti. Ottima l’azione personale, conclusa con il gol che mette al sicuro il risultato dopo appena 14 minuti di gioco.
|FLOP| Andrea Costa: Va sempre in confusione sui guizzi di Farias e M’Poku. Cicca malamente il pallone in area, su cui si avventa proprio il belga-congolose che concretizza facilmente in rete e mette il risultato sul 3 a 0.
Luca Ciarfaglia