Inizia male il Toro contro la Fiorentina, che domina per i primi 30 minuti del primo tempo. I granata sembrano non avere un gioco ben definito, mentre i viola fanno girare bene la palla e attaccano gli spazi al momento giusto, che trovano la rete del vantaggio al 9‘, con il tap-in vincente di Marcos Alonso, dopo che Padelli aveva respinto la conclusione da pochi metri di Kalinic. I piemontesi peró si riprendono a livello mentale qualche minuto prima della fine del primo tempo, grazie alle sgalloppate di Avelar sulla fascia mancina, il migliore dei torinesi nel primo tempo. La Fiorentina cala di ritmo e lascia spazi al Torino, che vanno vicino al gol del pareggio con il colpo di testa di Quagliarella.
Il secondo tempo é tutto granata: Moretti trova il gol su calcio d’angolo, in semi rovesciata, che rimette in equilibrio il risultato. Quagliarella raddoppia dopo pochi minuti, facendo esplodere l’Olimpico. Poi Baselli si sveglia ed è show: infiamma il pubblico con alcune giocate in dribbling di alta classe, prima di trovare la sassata vincente nell’angolino da 25 metri che trafigge Tatarusanu.
I toscani hanno mostrato un ottimo gioco, specialmente in fase di palleggio, ma nel secondo tempo hanno creato poco o nulla, verticalizzando sporadicamente. Il Toro è cresciuto di intensità e ha mostrato una concretezza, specialmente in zona gol, mai vista prima.
Torino 3 – 1 Fiorentina
67′ Moretti 9′ M. Alonso
69′ Quagliarella
77′ Baselli
PAGELLE
-Torino
Padelli 6,5: Mostra sicurezza per l’arco di tutta la partita. Perfetto nelle uscite e sempre attento. Non puó nulla sulla conclusione di piatto destro di Marcos Alonso da pochi metri.
Maksimovic 6,5: Attento e bravo a chiudere in tutte le situazione, annullando Mati Fernandez e Iliciç.
Glik 6: Non è ancora ai livelli della scorsa stagione, anche se non ha disputato una bruttissima partita. Tiene botta fisicamente a Kalinic, ma pesa sul voto qualche incertezza nei passaggi di troppo.
Moretti 7: in difesa non si fa sorprende come il suo compagno di reparto Maksimovic. Fondamentale il suo gol in acrobazia che rimette il Toro in partita sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Peres 6,5: Non una delle sue migliori partite, ma il suo lancio lungo in profonditàper Quagliarella, nell’occasione del 2 a 1, vale almeno mezzo voto in più.
Vives 6: Tanto lavoro sporco per l’ex Lecce. Recupera palloni e cerca di far ripartire i suoi. Partita di quantità.
Benassi 5,5: Fa girare palla, ma non azzarda mai il passaggio in verticale. Ventura nella ripresa gli preferisce Acquah. (Acquah 6: Entra e dà freschezza al centrocampo granata. Buono il suo impatto sulla partita.)
Baselli 7,5: Nella prima ora fa girare bene la sfera, dettando i tempi alla squadra, poi si accende e infiamma i tifosi piemontesi con grandi giocate, trovando anche il terzo gol in tre partite con una fucilata da fuori area (contando il gol in Coppa Italia con il Pescara, ndr). (Gazzi s.v.)
Avelar 7: Gara strepitosa dell’esterno brasiliano, che ara la fascia sinistra per tutta la partita, mettendo cross interessanti in area per gli attaccanti granata.
Martinez 5,5: Ha voglia di fare bene, ma corre spesso a vuoto. Non incide. (Maxi Lopez 6,5: Il suo ingresso dà un punto riferimento importante per i suoi compagni, tenendo su la squadra e difendendo palloni importanti.)
Quagliarella 7: Solita partita di sacrificio e qualità. Nel primo tempo spende molte energie in ripiego, nel secondo si dimostra freddo e cinico infilando il gol che sposta gli equilibri in favore dei suoi.
-Fiorentina
Tatarusanu 6,5: Non puó nulla sui 3 gol del Torino. È bravissimo a salvare su due belle conclusioni di Quagliarella.
Tomovic 5,5: Non perfetto in copertura, in avanti si vede pochissimo.
Rodriguez 5,5: Contiene bene Martinez, ma quando Quagliarella inizia a farsi pericoloso fa fatica a contenerlo.
Roncaglia 5,5: Prestazione simile al compagno di reparto.
Marcos Alonso 6: Parte bene, trovando subito il gol dopo pochi minuti, ma la reazione del popolo granata in seguito alla sua esultanza ha influito sul suo rendimento.
Borja Valero 6: Tra i migliori della Fiorentina. Detta bene i tempi ai compagni ed è suo il lancio che genera poi il gol del terzino spagnolo.
Mario Suarez 5,5: Appoggi semplici, non azzarda mai la giocata complicata. Viene assorbito dal centrocampo granata nel secondo tempo.
Gilberto 4,5: Gioca malissimo. Crea pochissimi pericoli alla difesa del Torino dalla parte della sua fascia e perde tanti palloni. (Rebic s.v.)
Iliciç 6: Si muove bene tra le linee, ma non incide particolarmente sulla difesa avversaria. (Bernardeschi 6: Entra bene in campo, ma forse al momento sbagliato. Il Torino in quei minuti ribalta il risultato.)
Mati Fernandez 5: Non crea pericoli. Annullato completamente da Maksimovic. (Rossi s.v.)
Kalinic 6,5: Senza dubbio il migliore dei suoi. Tiene bene la posizione in avanti, fa a sportellate con Glik e sfrutta al massimo i palloni che gli sono arrivati.