Bologna Calciomercato Serie A Torino

Torino, per Hernandez c’è anche il Bologna!

abel-hernandez-uruguay_3129651

Torino e Bologna si sfidano per strappare l’attaccante uruguaiano dell’Hull City e anche per Mattia Destro: l’attaccante vuole lasciare Roma per rilanciarsi in un’altro club e tornare a vestire la maglia azzurra.

Prosegue senza tregua la trattativa tra il Torino e l’Hull City per la cessione di Abel Hernandez. Il giocatore vuole la maglia granata, il club lo considera una priorità per l’attacco di Ventura ma i “Tigers” non hanno affatto intenzione di cederlo al di sotto della cifra pagata nella scorsa estate per strapparlo al Palermo (12 milioni di euro).

Il Toro lavora per convincere la società inglese a trasferire l’uruguaiano in prestito con diritto di riscatto per una cifra totale di circa 9 milioni. L’attaccante sarebbe pure disposto a decurtarsi il proprio stipendio di un milione, un dettaglio importante che favorirebbe il suo ritorno in Italia.

La trattativa tra i due club però è tutt’altro che vicina alla chiusura e alla finestra si affaccia ora il Bologna. La società rossoblu pare avere individuato in Hernandez la possibile seconda punta da affiancare a Mattia Destro nel futuro scacchiere offensivo del tecnico Rossi, ma se i costi della trattativa frenano il Torino lo stesso accadrebbe anche con il Bologna.

Sempre riguardo Destro, il quale non è ancora un giocatore del Bologna, il Torino starebbe osservando attentamente le sue mosse e ragionando sull’offerta da formulare alla Roma per prelevarlo: prestito con diritto di riscatto, con lo scopo di trovare una soluzione sull’ingaggio.

L’attaccante, dopo sei mesi di prestito al Milan, ha rifiutato diverse offerte provenienti dall’estero poiché intende disputare la prossima stagione in Italia e soprattutto in un club che possa rilanciarlo e permettergli di andare a caccia di un posto in maglia azzurra in vista dell’Europeo 2016. Si disputerà dunque testa a testa tra Bologna e Torino anche per il bomber romano, oltre a quello per Hernandez.

Nicola Beltrami

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *