Fiorentina News Serie A Sport

TRAPATTONI A FI.IT: “Ringrazio Sousa per la stima, che contraccambio. Fiorentina da Champions”

hqdefaultIntervistato da Fiorentina.it, il portale della squadra del capoluogo toscano,  Giovanni Trapattoni torna a parlare della somiglianza con Paulo Sousa, che proprio in questi ultimi giorni è stato paragonato all’ex C.T della nazionale italiana. La cosa può sembrare strana, ma il paragone ci sta (quasi) tutto. Ci sta perchè il portoghese sta dimostrando, in queste prime uscite, di tenere molto alla fase difensiva e di curarla nei minimi particolari. Non a caso lo dimostrano solamente i 3 goal subiti in 4 partite di campionato, tra l’altro tutti nella stessa partita.

Ma la parola “quasi” non è messa li a caso. Ci sono molte differenza ancora tra i due : in ballo c’è tutta l’esperienza del Trap, che il portoghese ancora non può avere. C’è una squadra completamente diversa, costruita con giocatori bravi che magari impareranno a difendere alla perfezione, ma che non hanno ancora dimostrato di essere all’altezza dei numeri e delle giocate dei vari Rui Costa, Edmuno, Batistuta.

Nonostante tutto, una cosa è certa: il tecnico viola Paulo Sousa, per molti, potrebbe essere l’erede del Trap.  Ma cosa ne pensa il diretto interessato? Fiorentina.it lo ha intervistato in esclusiva e lui non si è negato. Queste alcune delle sue parole :

Mister Trapattoni, in questi ultimi giorni Paulo Sousa è stato accostato spesso a lei, in particolar modo per il fatto che la sua Fiorentina sembra essere solida in fase difensiva. Cosa ne pensa di questo paragone?

«Non togliamo a Sousa quel che è di Sousa… Sono contento che stia facendo bene sulla panchina della Fiorentina, sta ottenendo ottimi risultati e, per questo, gli faccio i complimenti. Per quanto riguarda il paragone con me, beh, a me non infastidisce. Non provo né invidia né gelosia. Se questo accostamento va bene a lui, a me fa più che piacere.
Il fatto che lo abbiano associato a quello che ho fatto io nel passato è una cosa che mi fa molto piacere, ammesso che il paragone non venga fatto in maniera dispregiativa… Questa storia del “difensivismo” spesso viene considerata negativa, invece deve essere vista in maniera positiva».

 

– Giovanni Fiorentino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *