La seconda giornata di Bundesliga parte con il classico anticipo del venerdì sera, dove all’Olympiastadion di Berlino i padroni di casa dell’Hertha ricevono il Werder Brema. E sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio grazie al gol di Valentin Stocker dopo 5′ minuti di gioco, ma dopo 20′ il Werder, alla prima vera azione d’attacco, pareggia grazie ad Anthony Ujah; il secondo tempo è ricco di emozioni e di occasioni per entrambe le squadre, l’Hertha sfiora il vantaggio ancora con Stocker in ben due occasioni e in altrettante il Werder, che colpisce una traversa e un palo. La partita termina 1-1.
Nel pomeriggio di sabato sono sei le sfide del massimo campionato tedesco: alla Rhein-Nacker-Arena di Sinsheim scendono in campo Hoffenheim e Bayern Monaco. Partenza shock per i campioni in carica, che dopo 9 secondi sono già sotto! Autore di questo storico gol è Kevin Volland, che realizza la rete più veloce nella storia della Bundesliga, a pari merito con quella messa a segno da Bellarabi nello scorso torneo contro il Borussia Dortmund. A fine primo tempo arriva il pareggio dei bavaresi: Douglas Costa dalla sinistra effettua un tiro-cross, respinge male il portiere Baumann e Müller in tap-in fa 1-1. Nel secondo tempo il Bayern rimane in dieci per l’espulsione di Boateng, ma riesce comunque a portare a casa la vittoria: uno scatenato Douglas Costa manda in crisi la difesa dei biancoazzurri e al 90′ serve la palla al centro dell’area, dove Lewandowski realizza la rete del 2-1 finale.
Ad Hannover una perla su calcio di punizione di Çalhanoğlu consente al Bayer Leverkusen di portare a casa tre punti preziosi in vista dello scontro diretto di sabato contro il Bayern Monaco all’Allianz Arena. A Colonia il Wolfsburg soffre, ma riesce comunque a strappare un punto grazie al gol di Nicklas Bendtner che sfrutta un’errore del portiere Horn su una respinta di Caligiuri, pareggiando la rete messa a segno nel primo tempo da Zoller. Un punto anche per lo Schalke 04 e il neopromosso Darmstadt: a Gelsenkirchen gli ospiti passano è in vantaggio al 9′ grazie alla rete di Rausch, ma in avvio di secondo tempo pareggia l’uomo più atteso, l’uomo al centro delle voci di mercato su un suo possibile (o imminente?) addio: Julian Draxler. Di Santo mette una palla bassa in mezzo all’area dove arriva l’attaccante che di piatto destro fa 1-1.
Altra partita, altro pareggio, stavolta tra Eintracht Francoforte e Augsburg. Ad andare in vantaggio, anche in questo caso, è la squadra ospite, Caiuby porta in vantaggio i bavaresi alla metà del primo tempo e in finale di gara arriva il pareggio dei padroni di casa: grande recupero di palla da parte di Waldschmidt, che salta un paio di avversari e la mette in mezzo dove Marco Russ fa 1-1.
Spettacolo ad Amburgo, dove i padroni di casa ricevono lo Stoccarda. Ed è proprio lo Stoccarda ad andare in vantaggio dopo 23′ con Ginczek, ma già dopo dieci minuti Ilicevic pareggia approfittando della dormita dei difensori in maglia nera. Passano appena tre minuti, Harnik ha sui piedi la palla del possibile vantaggio che clamorosamente sciupa ma al 41′ ci pensa di nuovo Ginczek, che salta Adler e raddoppia, 2-1 per lo Stoccarda. Al 52′ Stoccarda in dieci per l’espulsione di Klein, ne approfittano i padroni di casa che in finale di gara trovano prima la rete del pari con Lassoga e poi quella della vittoria con Djorou. Finisce 3-2, con l’Amburgo che riscatta la pesante sconfitta contro il Bayern e conquista i primi tre punti della stagione.
Nella domenica, il Borussia Dortmund in trasferta ripete la strepitosa vittoria della settimana precedente, rifilando altri quattro gol al malcapitato Ingolstadt. Le reti dei gialloneri, tutte andate a segno nel secondo tempo, portano le firme di Ginter, Reus (su calcio di rigore), Kagawa e Aubameyang. Cade a sorpresa, e in casa, il Borussia Mönchengladbach per mano del Mainz, che riscatta anch’egli la brutta sconfitta della prima giornata contro il neopromosso Ingolstadt. Per i padroni di casa a poco è servito il gol del pareggio di Herrmann in avvio di ripresa, reso vano dal gol vittoria di Clemens in finale di partita.
Riepilogo dei risultati:
- Hertha Berlino-Werder Brema 1-1
- Colonia-Wolfsburg 1-1
- Eintracht Francoforte-Wolfsburg 1-1
- Hannover-Bayer Leverkusen 0-1
- Hoffenheim-Bayern Monaco 1-2
- Schalke 04-Darmstadt 1-1
- Amburgo-Stoccarda 3-2
- Ingolstadt-Borussia Dortmund 0-4
- Borussia Mönchengladbach-Mainz 1-2
Nicola Beltrami