News Sport

Una nuova stagione per il FantArdore

Una nuova stagione per il FantArdore

Di Aurelio Giustino Iezzi

Che il calcio sia il più bel gioco del mondo è cosa risaputa! Ma chi ama questo sport a volte cerca dei surrogati per rivivere le stesse emozioni che offre una partita. Negli anni ’80 i ragazzi erano chini sui piccoli campi di calcio del subbuteo, guidando le squadre del cuore in punta di dito, mentre con l’avvento dei videogiochi è possibile sfidare gli amici con simulazioni di calcio sempre più realistiche. Sebbene le nuove generazioni siano più inclini al fascino di una partita giocata tramite consolle, dove le competenze calcistiche si limitano al frenetico susseguirsi di pressioni di pulsanti, esiste un gioco da vero appassionato di calcio, il Fantacalcio. Con il campionato alle porte, gli appassionati di questo gioco possono gioire due volte, per rivedere i propri beniamini sui prati verdi, e per ritornare a fare calcoli, valutazioni e spulciare sui giornali ogni notizia che garantisca la migliore fantaformazione.

Il Fantacalcio è nato in Italia nel 1990 su ispirazione di un gioco sul baseball, dove lo scopo è quello di schierare la migliore formazione tra i giocatori disponibili, che con le loro prestazioni, determinano un punteggio. Ogni fantagiocatore ricopre il ruolo di Presidente e di allenatore, iniziando il campionato con l’asta dei giocatori, cercando di accaparrarsi i pezzi migliori. Questa fase di calcio mercato e quella di composizione della migliore squadra ogni settimana, fanno capire quanta passione e competenza ci mette un “Fantacalcista” per raggiungere la vetta della classifica. Per giocare a Fantacalcio bisogna iscriversi ad una lega, che può essere composta da un gruppo di amici per giocare a livello amatoriale, oppure iscriversi ad uno dei numerosi siti presenti sul web, con premi che vanno dalla soddisfazione di aver vinto l’amico del cuore, con relativo dileggio, a premi in migliaia di euro per i siti di maggiore popolarità. Nel corso degli anni si sono visti nascere e svanire diversi siti, spesso perché alla passione non si accompagnava l’impegno necessario a portare avanti questa attività, ma altri siti sono cresciuti e sono diventati un’importante riferimento nel panorama del fantacalcio.

Un sito di successo è Fantardore.it. Esso nasce nel 2012 dalla passione di due giovani amici di Ardore (RC), Cosimo e Simone, che tramite il motore di fantagazzetta.com, coinvolgono 12 conterranei per il loro primo campionato online. Già il secondo anno il campionato del Fantardore è in crescita, raggiungendo la ragguardevole cifra di 40 partecipanti, uscendo dai confini cittadini con iscritti dall’intera regione e da Pisa, Catania, Prato e Reggio Emilia. Ma è con il campionato che sta per partire che i due amici fanno il salto di qualità fondando un proprio sito ed attestandosi sui 50 iscritti. Per una crescita cosi importante, anche i premi messi in palio sono diventati importanti, con un premio per il primo classificato di 1.000,00 €, premi fino al quarto classificato, al campione d’inverno ed addirittura un premio messo in palio per ogni giornata di campionato. Tante altre novità sono in corso di aggiornamento, ma i due “soci” non vogliono svelarci ancora niente.

I presupposti per un nuovo fantacampionato divertente e coinvolgente ci sono tutti, chissà se qualcuno riuscirà a battere il record di 105 punti della scorsa stagione?

Sicuramente anche gli aneddoti divertenti non mancheranno quest’anno, come quello raccontato da Cosimo (mentre Simone stranamente si allontanava), riferito alla stagione scorsa: “una delle rivelazioni dello scorso campionato” ci dice Cosimo, “è stata la squadra Mortal Naja, affermandosi subito al primo posto ed arrivando ad avere 40 punti di vantaggio sul secondo in classifica”, Cosimo fa più vicina la sedia e mi confida sottovoce con un sorriso “la squadra in questione era quella del fratello di Simone”, poi ritorna al tono normale continuando a narrare l’aneddoto, “forse preso dal timore di gestire tale successo, il giocatore a poche giornate dal termine decide di chiedere consigli al fratello per via della sua “maggiore” esperienza. Il risultato finale ottenuto, grazie ai sapienti consigli fraterni, è stato quello di perdere tutto il vantaggio accumulato e piazzarsi al secondo posto”.

Fanatrdore.it è il sito ideale dove giocare al fantacalcio, ad una gradevole grafica si affiancano sezioni colme di notizie, consigli e rubriche. La passione che lo staff ci mette, traspare da ogni pagina e dall’assiduità con cui il sito viene aggiornato.

Il gioco è un attività che non dovrebbe mai mancare nella vita di una persona, di qualsiasi età, soprattutto se il gioco viene fatto in compagnia. Poi ci sono alcuni giochi che hanno quel qualcosa in più, dove non è solo questione di abilità o fortuna, ma bisogna pianificare, informarsi ed avere passione. Il Fantacalcio è per appassionati di calcio, ed è adatto a tutti, sia che si voglia giocare solo per divertirsi, sia che si aspiri a diventare il migliore allenatore del campionato.

logo bianco