News Sport Torino

Una squadra indimenticabile, il GRANDE TORINO!

il grande torino

4 Maggio 1949. Accadeva quello che non doveva accadere. Alle ore 17:03 il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI siglato I-ELCE con a bordo l’intera squadra del Grande Torino si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica di Superga, che sorge sulla collina torinese. Le vittime furono 31. Eccole:

Giocatori

  • Valerio Bacigalupo
  • Aldo Ballarin
  • Dino Ballarin
  • Emile Bongiorni
  • Eusebio Castigliano
  • Rubens Fadini
  • Guglielmo Gabetto
  • Ruggero Grava
  • Giuseppe Grezar
  • Ezio Loik
  • Virgilio Maroso
  • Danilo Martelli
  • Valentino Mazzola
  • Romeo Menti
  • Piero Operto
  • Franco Ossola
  • Mario Rigamonti
  • Julius Schubert

Dirigenti

  • Arnaldo Agnisetta
  • Ippolito Civalleri
  • Andrea Bonaiuti (organizzatore delle trasferte della squadra granata)

Allenatori

  • Egri Erbstein
  • Leslie Lievesley
  • Osvaldo Cortina (massaggiatore)

Giornalisti

  • Renato Casalbore
  • Renato Tosatti
  • Luigi Cavallero

Equipaggio

  • Pierluigi Meroni
  • Celeste D’Inca
  • Cesare Biancardi
  • Antonio Pangrazi

 

Ricordarli in questo giorno non è solo per una misera commemorazione, ma è molto di più, un obbligo , una necessità. Ricordare un semplice gruppo di uomini fatto di ossa e carne che hanno fatto la storia del calcio italiano e non solo, forse mondiale, che è diventato una LEGGENDA-.
Ricordare una squadra che per un decennio ha lasciato il segno, precisamente dal 42 al 49, quando vinceva di tutto, collezionando 5 scudetti consecutivamente e una coppa Italia come  fece la Juve nel cosiddetto “Quinquennio d’oro” . Nessun altra formazione al mondo avrebbe potuto sconfiggerla, e forse  solo una montagna poteva riuscire nell’intento, purtroppo riuscito. Ai giorni nostri sono stati fatti film, serie tv, fiction, per appunto ricordare un MITO, che ha contribuito a rendere il calcio lo sport che amiamo così tanto, probabilmente anzi sicuramente anche grazie a loro.

Francesco De Martino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *